La morte è un evento che coinvolge tutti, ma prepararsi in modo adeguato può alleggerire l’onere delle incombenze e delle spese per i propri familiari.…
Perdere una persona cara è sempre difficile, ma gestire le pratiche funerarie e mantenere in ordine tutti i documenti necessari per il funerale può essere…
In caso di morte di un parente stretto o del coniuge, un lavoratore dipendente può usufruire del congedo per lutto. Si tratta di un permesso…
In occasione del funerale sono necessari alcuni documenti che vanno dall’attestazione del decesso della persona alle diverse concessioni per il trasporto della salma e per la sua cremazione, tumulazione o inumazione.…
La morte è un’esperienza che coinvolge tutti prima o poi e assicurarsi anzitempo sgrava i familiari da scelte e spese rilevanti. Tutto è possibile grazie…
Previdenza funeraria: come organizzare il proprio funerale e come pagare il funerale prima di morire
Il dolore per la perdita di un caro deve fare spazio alla razionalità perché ogni scelta relativa al funerale ha un costo, a meno che…
Il funerale è il momento solenne in cui si omaggia la persona scomparsa, ma la modalità con cui lo si fa dipende da scelte personali…
La scomparsa di una persona cara genera un dolore indicibile, ma comporta l’espletamento di molte questioni burocratiche, come la rottamazione auto intestata al defunto per…
La morte di una persona cara provoca dolore, ma richiede l’espletamento di varie pratiche burocratiche necessarie per dire addio nel modo giusto. È il caso…
Quando muore una persona cara, soprattutto se molto vicina a noi o se per esempio risultiamo unici eredi o eredi più prossimi, ci sono tante cose…